Jan 12

Come lavora e funziona un tema WordPress

[note color=”#9AB5E3″]Capire con un solo sguardo l’organizzazione dei file di un tema WordPress non è mai stato così semplice. Se si è alle prime armi si rimane spesso e volentieri smarriti di fronte a questa moltitudine di file, specialmente se un utente vuole fare semplicemente le sue prime piccole modifiche ad un tema.

Ho trovato questo bellissimo grafico realizzato da Joost de Valk e pubblicato in originale sul sito Yoast.com che per mia comodità e per farvelo conoscere ho riportato sul mio blog e liberamente tradotto nelle parti che ritenevo maggiormente utili.[/note]

Continue reading

Jan 11

Come pubblicare il vostro primo plugin nel repository ufficiale di WordPress

Visto che mi sono cimentato nella realizzazione del mio primo plugin per WordPress ritengo utile condividere con voi questa mini guida (che mi è stata utile) su come pubblicare il vostro plugin nel repository ufficiale.

[quote style=”1″]Quanto segue è una semplice e libera traduzione di
un tutorial in lingua inglese di Tom McFarlin
comparso su: http://wp.tutsplus.com
[/quote]

Una delle considerazioni che tutti gli sviluppatori di plugin WordPress dovrebbero fare è come pubblicare il proprio lavoro. Molti plugin a pagamento prediligono utilizzare il proprio sito web per gestire il plugin, la documentazione e l’acquisto, ma se hai intenzione di pubblicare un plugin gratuito o una versione ridotta di un plugin a pagamento, allora utilizzare il repository dei plugin di WordPress è senz’altro un’ottima idea. Continue reading

Jan 11

Errore 500 (Internal Server Error) durante aggiornamento WordPress

Ecco un nuovo aggiornamento di WordPress. Benissimo, è disponibile anche la versione italiana. Che fare? Ovviamente aggiorno all’ultima versione ma… ecco spuntare ancora una volta il più rompiscatole degli errori: “Error 500 – Internal Server Error”.

Poichè molti dei miei siti sono su hosting Linux su Aruba, è un evento che capita con regolarità, ma di cui ogni volta mi dimentico.

Spiazzato per l’ennesima volta, ma ricordando che la soluzione è banale, mi fiondo immediatamente su google ed ecco la soluzione:

Riportodi seguito quanto trovato su factorylab.debugger.it

Continue reading

ACE-Certificazione Energetica wordpress plugin

Featured

ACE – Certificazione Energetica plugin è il plugin indispensabile per un siti di agenzia immobiliare o un portale di annunci immobiliari.

CARATTERISTICHE:

  • aggiunge ad ogni articolo (inteso come annuncio immobiliare) i dati relativi alla certificazione energetica obbligatori per gli annunci a partire dal 1 gennaio 2012.
  • aggiunge nella pagina di scrittura/modifica di un articolo un metabox in cui inserire i dati della certificazione energetica di ogni singolo annuncio.
  • aggiunge una colonna di riepilogo nella pagina edit.php per visualizzare più rapidamente quali annunci sono correttamente impostati e quali no.

Continue reading