Apr 15

ROMA: emergono finalmente alcuni scatti

Finalmente ho iniziato a metter mano alla cartella fotografica dell’ultima gita a Roma ed ecco qui riemergere dalle profondità magnetiche dell’hard disk le prime fotografie

I capolavori di “una volta”
Basilica di S. Pietro – Città del Vaticano – Roma

 

La pietà di Michelangelo
Basilica di S. Pietro – Città del Vaticano – Roma

 

Basilica di S. Pietro – Città del Vaticano – Roma

Apr 06

Jailbreak untethered per AppleTv 4.3.1

Come avevo preannunciato nell’introduzione al jailbreaking di AppleTv ecco un breve articolo su come procedere per espandere le funzionalità del nostro amato scatolottino nero.

Spettacolare! Finalmente ho letto su AppleTvItalia che è uscito il jailbreak untethered anche per il nuovissimo firmware rilasciato dalla casa madre facilmente applicabile tramite il tool SeasonPass (che potete scaricare per Mac o per Windows).

Vi servirà poi un cavo micro-USB per poter collegare la AppleTv al vostro Mac o Pc.

Ricordatevi inoltre che è necessario avere installato la versione più recente di iTunes. Vi suggerisco inoltre di modificare la lingua di sistema in inglese (giusto il tempo dell’operazione, poi potete ripristinare il sistema in italiano).

Una volta che abbiamo tutto il necessario siamo pronti a partire: l’operazione è semplicissima…

Continue reading

Apr 05

Preset interessanti per Aperture 3

Ok, è da quando hanno abbassato notevolmente il prezzo su Apple Store che ho comprato Aperture 3, ma fino a questo momento mi sono limitato ad utilizzare le funzioni (già eccellenti) di questo programma.

Mi sono trovato inizialmente spaesato, immerso in un’indistricabile jungla di comandi e regolazioni da poter eseguire. Oltretutto io amo la fotografia, ma non son certo un professionista e molte delle impostazioni raffinate che si possono gestire non so assolutamente sfruttarle a pieno.

Aperture 3 è un programma professionale che permette si agire sul bilanciamento del bianco, sulle curve dei colori primari, sull’esposizione, sulle ombre e su un’altra infinità di fattori.

Su molte di queste “finezze” non so nemmeno dove sbattere la testa, su altre me la barcameno, altre ancora sono invece di più semplice impiego, ma ad ogni modo esistono i Presets ovvero parametri preimpostati da applicare alle immagini.

Ce ne sono parecchi già a disposizione per migliorare i contrasti, per applicare il bianco e nero, tinta seppia, ecc…, ma ovviamente possiamo modificarli, creare i nostri effetti preferiti ed importarne altri nuovi creati da fotografi con più “manico”. Continue reading